25.10.2
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more

Strategie di Sostenibilità Aziendale

Mauro De Molfetta

Il Master Strategie di Sostenibilità Aziendale, si rivolge a giovani neolaureati che si vogliono specializzare come Sustainability Manager, Corporate Responsibility Manager, CSR Manager, consulenti ESG (Environmental, Social and Governance), esperti di sostenibilità finanziaria e ambientale, consulenti, commercialisti, revisori e imprenditori che desiderano aggiornarsi ed essere in grado di creare valore in azienda implementando modelli di Business sostenibili. Il Master è propedeutico alla certificazione come Sustainability Practitioner, secondo lo schema di certificazione SCH150.

Skills / Knowledge

  • I BENEFICI DELLA SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE. L’EVOLUZIONE DEL CONTESTO NORMATIVO EUROPEO E IL RUOLO DELLE IMPRESE
  • LA VISIONE DELLA SOSTENIBILITÀ IN OTTICA STRATEGICA
  • LA SOSTENIBILITÀ COME LEVA DI SVILUPPO
  • COME ATTIRARE I CAPITALI DEGLI INVESTITORI E CREARE VALORE: SOCIALLY RESPONSIBLE INVESTING (SRI)
  • COME ACCEDERE AI FINANZIAMENTI EUROPEI. BANDI E OPPORTUNITÀ DEL PNRR
  • ANALISI DEGLI IMPATTI SOCIOAMBIENTALI
  • GESTIONE DEI RISCHI
  • COMUNICAZIONE E SOSTENIBILITÀ
  • GOVERNANCE DELLA SOSTENIBILITÀ
  • GESTIONE RESPONSABILE DELLA SUPPLY CHAIN
  • BUSINESS E HUMAN RIGHTS
  • STAKEHOLDER ENGAGEMENT
  • LE POLITICHE DI WELFARE E DIVERSITY IN AZIENDA
  • CLIMATE CHANGE E OBIETTIVI DI DECARBONIZZAZIONE
  • OBIETTIVI CLIMATICI E AMBIENTALI DEL GREEN DEAL
  • STRUMENTI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
  • CIRCULAR ECONOMY
  • ANALISI DI MATERIALITÀ
  • REPORTING NON FINANZIARIO: BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ, REPORTING INTEGRATO E DICHIARAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)
  • ASSURANCE DELL’INFORMATIVA NON FINANZIARIA
  • GLOBAL REPORTING INITIATIVE: STANDARD DI RIFERIMENTO PER IL REPORTING DI SOSTENIBILITÀ
  • INTERNATIONAL INTEGRATED REPORTING COUNCIL (IIRC): L’INTEGRATED REPORTING FRAMEWORK

Issued on

April 22, 2023

Expires on

Does not expire