- Giulio RiccioHa conseguito in data 3 febbraio 2024 il Master Certificate inDiritto della proprietà intellettuale e dell'innovazionePART-TIME MASTER7529783Organizzazione con sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015Business School24 S.p.A. Amministratore Delegato - Valerio Momoni

Giulio Riccio
Ha conseguito in data 3 febbraio 2024 il Master Certificate in
Diritto della proprietà intellettuale e dell'innovazione
PART-TIME MASTER
7529783
Organizzazione con sistema di qualità certificato
UNI EN ISO 9001:2015
Business School24 S.p.A.
Amministratore Delegato - Valerio Momoni


Giulio Riccio
Il Master si rivolge ad avvocati e consulenti legali, responsabili IP e manager dell'area legale ma anche a responsabili marketing e comunicazione, ingegneri, consulenti IT, imprenditori interessati ad approfondire la disciplina della proprietà intellettuale, in tutte le sue implicazioni aziendali. E' il Master ideale anche per giovani professionisti che vogliono acquisire una specializzazione mirata in questa materia e cogliere nuove opportunità professionali. Il percorso di studi è finalizzato a fornire un quadro completo sulla regolamentazione normativa e contrattuale di marchi, nomi a dominio, brevetti, know-how, concorrenza sleale, diritto d’autore, pubblicità ingannevole e patrimonio informativo aziendale, con un focus specifico sui temi legati al digitale, agli NFT e allo sviluppo di nuove tecnologie. L'approccio pratico e il confronto con i massimi esperti del settore permetteranno ai partecipanti di sviluppare competenze per svolgere attività di consulenza e assistenza su protezione e valorizzazione del patrimonio IP.
Skills / Knowledge
- Principali contratti IP e tutela giurisdizionale
- La comunicazione commerciale e il marketing non convenzionale
- Contratti informatici e contenzioso
- Contenuti online, patrimonio informativo aziendale e intelligenza artificiale
- Blockchain & smart contracts, cybersecurity e digital media law
Issued on
February 3, 2024
Expires on
Does not expire